scuola-famiglia – IC MONTE SAN VITO https://icmontesanvito.edu.it IC PROVA DEMO Mon, 27 Feb 2023 12:32:24 +0000 it-IT hourly 1 GIORNO DEL RICORDO 2023: gli alunni della Scuola Secondaria “D. Alighieri” partecipano all’evento organizzato dal Comune di Monte San Vito in collaborazione con L’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia di Ancona – segue – https://icmontesanvito.edu.it/giorno-del-ricordo-2023-gli-alunni-della-scuola-secondaria-d-alighieri-partecipano-allevento-organizzato-dal-comune-di-monte-san-vito-in-collaborazione-con-lassociazione-nazionale-venezia-g/ https://icmontesanvito.edu.it/giorno-del-ricordo-2023-gli-alunni-della-scuola-secondaria-d-alighieri-partecipano-allevento-organizzato-dal-comune-di-monte-san-vito-in-collaborazione-con-lassociazione-nazionale-venezia-g/#respond Fri, 10 Feb 2023 07:00:00 +0000 https://icmontesanvito.edu.it/?p=7051

 

“La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”. LEGGE 30 MARZO 2004, N. 92

In occasione del Giorno del Ricordo, gli alunni della Scuola D. Alighieri incontrano la Prof.ssa Elsa Cagner testimone esule, presso il Centro Turistico Carlo Urbani  il 10 Febbraio 2023 alle ore 10.30

 
]]>
https://icmontesanvito.edu.it/giorno-del-ricordo-2023-gli-alunni-della-scuola-secondaria-d-alighieri-partecipano-allevento-organizzato-dal-comune-di-monte-san-vito-in-collaborazione-con-lassociazione-nazionale-venezia-g/feed/ 0
– SAFER INTERNET DAY 2023: cittadinanza digitale – https://icmontesanvito.edu.it/safer-internet-day-2023-cittadinanza-digitale/ https://icmontesanvito.edu.it/safer-internet-day-2023-cittadinanza-digitale/#respond Tue, 07 Feb 2023 10:53:36 +0000 https://icmontesanvito.edu.it/?p=7062  

 

Il 7 febbraio 2023 ricorrono i 20 anni del Safer Internet Day, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete promossa dalla Commissione Europea e celebrata in contemporanea in oltre 100 nazioni. Anche il Ministero dell’Istruzione e del Merito aderisce all’iniziativa quale “importante occasione per stimolare le riflessioni delle ragazze e dei ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro”.

Le classi terze della Scuola Secondaria seguiranno in streaming l’evento promosso dal Ministero “TOGETHER FOR A BETTER INTERNET che si terrà a Roma, alla presenza del Ministro Giuseppe Valditara. L’iniziativa è organizzata dalla Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico che, dal 2012, coordina il Safer Internet Centre italiano “Generazioni Connesse” attraverso il quale sono promosse numerose attività sul tema della sicurezza in Rete e sull’uso positivo degli strumenti digitali. Verranno proposte agli studenti attività e momenti di riflessione sulle tematiche trattate in un percorso di Cittadinanza digitale. Le classi prime e seconde della Scuola Secondaria parteciperanno ad una iniziativa on line promossa dalla Polizia Postale, con attività interattive e debate su rischi e opportunità della Rete.

Durante la seconda parte di quest’anno scolastico, nell’ambito del PNSD, la trattazione degli argomenti relativi alla Cittadinanza Digitale verrà approfondita con il progetto “Un patentino per lo Smartphone”, un percorso educativo e formativo sulla Cittadinanza Digitale dedicato alle classi prime medie. Il progetto prevede attività di Peer Tutoring condotte dai compagni più grandi delle classi seconde, che, avendo ottenuto la “patente Smartphone” nell’a.s. 2021-2022, parteciperanno attivamente ad un percorso di formazione tenuto dalle docenti referenti per diventare Tutor di classe.

]]>
https://icmontesanvito.edu.it/safer-internet-day-2023-cittadinanza-digitale/feed/ 0
GIORNO DELLA MEMORIA 2023 – PER NON DIMENTICARE : percorsi di riflessione nelle classi della nostra Scuola – https://icmontesanvito.edu.it/giorno-della-memoria-2023-per-non-dimenticare/ https://icmontesanvito.edu.it/giorno-della-memoria-2023-per-non-dimenticare/#respond Fri, 27 Jan 2023 07:00:00 +0000 https://icmontesanvito.edu.it/?p=7054 “La Repubblica Italiana riconosce il giorno 27 Gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria” al fine di ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia e la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.” (Legge 211/2000, art. 1)

In occasione del Giorno della memoria studenti e studentesse della nostra Scuola saranno impegnati in percorsi di riflessione per non dimenticare, dedicando parole, silenzio e pensieri per partecipare al ricordo che non deve mai spegnersi e restare impresso nella memoria, perché l’orrore che fu non ritorni.

 

]]>
https://icmontesanvito.edu.it/giorno-della-memoria-2023-per-non-dimenticare/feed/ 0
ENERGETICAMENTE: RIFLESSIONI SULL’ENERGIA – https://icmontesanvito.edu.it/energeticamente-riflessioni-sullenergia/ https://icmontesanvito.edu.it/energeticamente-riflessioni-sullenergia/#respond Fri, 20 Jan 2023 11:21:07 +0000 https://icmontesanvito.edu.it/?p=7030 Gli alunni di alcune classi della Scuola Secondaria di I grado D.Alighieri parteciperanno con un intervento sul tema dell’ambiente e dell’energia rinnovabile, all’evento Energeticamente nell’ambito della festa laica della Candelora, sabato 4 febbraio 2023 alle ore 17,00 presso il Centro Turistico Carlo Urbani di Monte San Vito.

 

]]>
https://icmontesanvito.edu.it/energeticamente-riflessioni-sullenergia/feed/ 0
CANCRO IO TI BOCCIO – AIRC 2023 – https://icmontesanvito.edu.it/7026-2/ https://icmontesanvito.edu.it/7026-2/#respond Tue, 17 Jan 2023 13:36:03 +0000 https://icmontesanvito.edu.it/?p=7026 Come ogni anno il Nostro Istituto aderisce a “Cancro io ti boccio”,  il progetto che AIRC ha studiato appositamente per le scuole che vivono un’esperienza di cittadinanza attiva con percorsi ludici e di riflessione su sani stili di vita a partire dal tema dell’alimentazione. La distribuzione delle arance della salute nella nostra Scuola nelle giornate del 27 e 28 gennaio, verrà gestita dagli studenti stessi sotto la supervisione di alcuni docenti per sensibilizzare i ragazzi al tema del volontariato. Con il ricavato AIRC finanzia i progetti di ricerca più innovativi svolti nelle principali istituzioni italiane e assegna borse di studio a giovani laureati che si vogliono specializzare in oncologia.

Grazie a tutti coloro che vorranno partecipare!

]]>
https://icmontesanvito.edu.it/7026-2/feed/ 0
ISCRIZIONI A.S. 2023-2024 E PRESENTAZIONI MULTIMEDIALI DELLE NOSTRE SCUOLE https://icmontesanvito.edu.it/iscrizioni-a-s-2020-2021-2/ Fri, 23 Dec 2022 07:47:00 +0000 https://icmontesanvito.edu.it/?p=5544 Iscrizioni per tutti gli ordini di scuola :  dal 9 gennaio al 30 gennaio 2023

Ci sarà tempo dal 9 gennaio 2023 al 30 gennaio 2023 per effettuare l’iscrizione a tutti gli ordini di scuola. La procedura on line sarà riservata per l’iscrizione alle classi prime della scuola primaria e della scuola secondaria di I e II grado .

Già a partire dalle 9.00 del 19 dicembre 2022 si potrà accedere alla fase di registrazione sul portale www.istruzione.it/iscrizionionline/. Per poter procedere all’iscrizione on line sarà necessario utilizzare una delle seguenti identità digitali:

  • SPID Sistema Pubblico di Identità Digitale
  • CIE Carta di identità elettronica
  • eIDAS electronic IDentification Authentication and Signature

COME ATTIVARE LA SPID

ENTRA CON CIE

collegamento al sito ministeriale ISCRIZIONI ON LINE

Per la Scuola dell’Infanzia, l’iscrizione si effettua dal 9 gennaio 2023 al 30 gennaio 2023, cliccando al seguente link:  https://nuvola.madisoft.it/iscrizioni/ANIC851002/inserisci

Per la Scuola Secondaria di II grado cliccare qui.

 

Di seguito le informazioni generali che verranno implementate nel corso delle prossime settimane:

 

CODICE MECCANOGRAFICO DELL’ ISTITUTO COMPRENSIVO “Monte San Vito”: ANIC851002

 

CODICI MECCANOGRAFICI delle Scuole del nostro Istituto

 

INFANZIA

 

Comunicazione alle famiglie per iscrizione alla Scuola dell’Infanzia a.s.2023-2024
Comunicazione alle famiglie per la riconferma iscrizione a.s. 2023-2024
Per l’iscrizione alla scuola dell’Infanzia cliccare al seguente link: https://nuvola.madisoft.it/iscrizioni/ANIC851002/inserisci

 

ANAA85102X F.lli Grimm – Monte San Vito VIDEO PRESENTAZIONE SCUOLA INFANZIA F.LLI GRIMM

 

ANAA85101V Collodi – Monte San Vito      VIDEO PRESENTAZIONE SCUOLA INFANZIA COLLODI

 

 PRIMARIA

 

Comunicazione alle famiglie per Iscrizioni alla Scuola Primaria a.s. 2023-2024 

 

ANEE851025 De Amicis – Monte San Vito VIDEO PRESENTAZIONE SCUOLA PRIMARIA DE AMICIS

 

ANEE851014 Selva – Monte San Vito  VIDEO PRESENTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SELVA

 

 

SECONDARIA I GRADO   

 

Comunicazione alle famiglie per Iscrizioni alla Scuola Secondaria di I Grado a.s.2023-2024 

 

ANMM851013 D. Alighieri – Monte San Vito 

 

ESPLORA LA SCUOLA SECONDARIA D. ALIGHIERI

 

 

 

 

 

 

 

Per eventuali difficoltà nella compilazione dei moduli online, si prega di contattare telefonicamente la Segreteria d’Istituto che provvederà a fornire la consulenza necessaria.

 

 

]]>
– GIOCHI SOTTO L’ALBERO 2022 e…appuntamenti di Natale “Alighieri” – https://icmontesanvito.edu.it/6993-2/ https://icmontesanvito.edu.it/6993-2/#respond Mon, 12 Dec 2022 23:54:29 +0000 https://icmontesanvito.edu.it/?p=6993
 

Anche quest’anno torna il tradizionale appuntamento con i Giochi natalizi tanto attesi… il Flash Mob virtuale su Google Classroom!

Martedì 20 dicembre dalle 21,00 alle 21,30 si terrà la sfida on line per gli studenti e per le loro famiglie…enigmi, quiz e tanto altro per divertirsi tutti insieme in prossimità delle festività natalizie! Venerdì’ 23 Dicembre aprirà il Mercatino Natalizio di Beneficenza con gli elaborati prodotti dai nostri ragazzi e ragazze durante il Laboratorio Natalizio Digitale e Il laboratorio di Riciclo Creativo, presso l’aula di Musica della Scuola “Alighieri” e, a seguire….Spettacolo “Natale in musica!” presso la palestra di Via Fratelli Cervi di Monte San Vito. Qui sotto trovate la comunicazione con tutti i dettagli.
Vi aspettiamo! 🎄🎵🎄🎶

SEGNATURA_1670834280_comunicazione NATALE ALIGHIERI 2022

 
]]>
https://icmontesanvito.edu.it/6993-2/feed/ 0
– CODYTRIP 2022 – gita interattiva on line – https://icmontesanvito.edu.it/codytrip-2022-gita-interattiva-on-line/ https://icmontesanvito.edu.it/codytrip-2022-gita-interattiva-on-line/#respond Sat, 03 Dec 2022 11:54:05 +0000 https://icmontesanvito.edu.it/?p=6979  

 

Il 6 e 7 dicembre 2022 la nostra Scuola parteciperà a Cody Trip a Modica e Val di Noto. Insieme ai compagni di classe e con le famiglie si potranno trascorrere due giornate in Sicilia, a Modica e nella Val di Noto, all’insegna del Cioccolato di Modica IGP, del Barocco patrimonio UNESCO, e del coding. Una gita virtuale, ma interattiva e partecipata come confermano le esperienze già fatte. Guida d’eccezione il Prof. Alessandro Bogliolo, che conduce l’attività organizzata da DIGIT srl, in collaborazione con l’Università di Urbino, con Giunti Scuola e con CampuStore, con il patrocinio di Save the Children, Fondazione Mondo Digitale, Grey Panthers e Telefono Azzurro. I patrocini concessi esprimono il senso e le diverse finalità dell’iniziativa, che è stata riconosciuta utile a contrastare la povertà educativa, ad educare alla cittadinanza digitale e a favorire il dialogo intergenerazionale.

Gli alunni e le alunne delle classi partecipanti dalle proprie aule, tutte dotate di Smartboard / Monitor digitale con connessione fibra, potranno interagire con migliaia di compagni da tutta Italia in questa nuova avventura di viaggio virtuale.

Questo il link pubblico per partecipare anche in autonomia da casa: https://bit.ly/codytrip-2022-modica

 

Ecco alcuni istanti delle attività svolte …

 

Coding nel labirinto del Castello di Donnafugata (Ragusa) 

   

Risveglio muscolare (Modica)

Coding sulla scalinata del Duomo di Modica

 

 

 

 

]]>
https://icmontesanvito.edu.it/codytrip-2022-gita-interattiva-on-line/feed/ 0
– SCIOPERO GENERALE ATMA DEL 2.12.2022 – https://icmontesanvito.edu.it/sciopero-generale-atma-del-2-12-2022/ https://icmontesanvito.edu.it/sciopero-generale-atma-del-2-12-2022/#respond Mon, 28 Nov 2022 12:53:35 +0000 https://icmontesanvito.edu.it/?p=6976 SEGNATURA_1669629307_Sciopero ATMA del 2.12.2022

]]>
https://icmontesanvito.edu.it/sciopero-generale-atma-del-2-12-2022/feed/ 0
– PROGETTO IO LEGGO PERCHÉ 2022 – DAL 5 AL 13 NOVEMBRE…TUTTI IN LIBRERIA! – https://icmontesanvito.edu.it/progetto-io-leggo-perche-2022/ https://icmontesanvito.edu.it/progetto-io-leggo-perche-2022/#respond Tue, 01 Nov 2022 15:38:26 +0000 https://icmontesanvito.edu.it/?p=6822      

 

Il nostro Istituto quest’anno ha aderito a Io leggo perchè#, progetto organizzato dall’Associazione Italiana Editori con il sostegno del Ministero per la Cultura, del Centro per il Libro e la Lettura, del dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.

Il progetto vede editori, librai, scuole e famiglie impegnati nell’iniziativa, con l’obbiettivo comune di arricchire il patrimonio delle biblioteche scolastiche, fondamentali nella formazione degli alunni.

Dal 5 al 13 novembre sarà possibile acquistare i libri da donare alle nostre biblioteche scolastiche nelle librerie gemellate:

– Libreria Gira&Volta, Jesi;

– La Feltrinelli Libreria, Ancona;

– Motivi tra Libri e Musica, Chiaravalle;                                                                                                                                                               

– Mondadori Point II, Chiaravalle; 

– Kamillo – Libreria per Ragazzi, Senigallia.

Al termine della raccolta gli editori provvederanno a donare alla scuola altri libri.                                

Durante questo periodo tutti gli alunni della Scuola Secondaria saranno impegnati alla promozione dell’iniziativa

          

– realizzando i segnalibri che i librai lasceranno come ricordo alle famiglie al momento della donazione;

– creando volantini e manifesti  visibili anche in questo pagina, all’inizio ed alla fine dell’articolo (cliccate sopra le immagini per ingrandirle);

– leggendo ad alta voce nella scuola primaria.

…CI VEDIAMO IN LIBRERIA!

link alla comunicazione PROGETTO IO LEGGO PERCHÉ

 

]]>
https://icmontesanvito.edu.it/progetto-io-leggo-perche-2022/feed/ 0