progetti – IC MONTE SAN VITO https://icmontesanvito.edu.it IC PROVA DEMO Mon, 27 Feb 2023 12:32:24 +0000 it-IT hourly 1 – SAFER INTERNET DAY 2023: cittadinanza digitale – https://icmontesanvito.edu.it/safer-internet-day-2023-cittadinanza-digitale/ https://icmontesanvito.edu.it/safer-internet-day-2023-cittadinanza-digitale/#respond Tue, 07 Feb 2023 10:53:36 +0000 https://icmontesanvito.edu.it/?p=7062  

 

Il 7 febbraio 2023 ricorrono i 20 anni del Safer Internet Day, la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete promossa dalla Commissione Europea e celebrata in contemporanea in oltre 100 nazioni. Anche il Ministero dell’Istruzione e del Merito aderisce all’iniziativa quale “importante occasione per stimolare le riflessioni delle ragazze e dei ragazzi non solo sull’uso consapevole della Rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro”.

Le classi terze della Scuola Secondaria seguiranno in streaming l’evento promosso dal Ministero “TOGETHER FOR A BETTER INTERNET che si terrà a Roma, alla presenza del Ministro Giuseppe Valditara. L’iniziativa è organizzata dalla Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento scolastico che, dal 2012, coordina il Safer Internet Centre italiano “Generazioni Connesse” attraverso il quale sono promosse numerose attività sul tema della sicurezza in Rete e sull’uso positivo degli strumenti digitali. Verranno proposte agli studenti attività e momenti di riflessione sulle tematiche trattate in un percorso di Cittadinanza digitale. Le classi prime e seconde della Scuola Secondaria parteciperanno ad una iniziativa on line promossa dalla Polizia Postale, con attività interattive e debate su rischi e opportunità della Rete.

Durante la seconda parte di quest’anno scolastico, nell’ambito del PNSD, la trattazione degli argomenti relativi alla Cittadinanza Digitale verrà approfondita con il progetto “Un patentino per lo Smartphone”, un percorso educativo e formativo sulla Cittadinanza Digitale dedicato alle classi prime medie. Il progetto prevede attività di Peer Tutoring condotte dai compagni più grandi delle classi seconde, che, avendo ottenuto la “patente Smartphone” nell’a.s. 2021-2022, parteciperanno attivamente ad un percorso di formazione tenuto dalle docenti referenti per diventare Tutor di classe.

]]>
https://icmontesanvito.edu.it/safer-internet-day-2023-cittadinanza-digitale/feed/ 0
CANCRO IO TI BOCCIO – AIRC 2023 – https://icmontesanvito.edu.it/7026-2/ https://icmontesanvito.edu.it/7026-2/#respond Tue, 17 Jan 2023 13:36:03 +0000 https://icmontesanvito.edu.it/?p=7026 Come ogni anno il Nostro Istituto aderisce a “Cancro io ti boccio”,  il progetto che AIRC ha studiato appositamente per le scuole che vivono un’esperienza di cittadinanza attiva con percorsi ludici e di riflessione su sani stili di vita a partire dal tema dell’alimentazione. La distribuzione delle arance della salute nella nostra Scuola nelle giornate del 27 e 28 gennaio, verrà gestita dagli studenti stessi sotto la supervisione di alcuni docenti per sensibilizzare i ragazzi al tema del volontariato. Con il ricavato AIRC finanzia i progetti di ricerca più innovativi svolti nelle principali istituzioni italiane e assegna borse di studio a giovani laureati che si vogliono specializzare in oncologia.

Grazie a tutti coloro che vorranno partecipare!

]]>
https://icmontesanvito.edu.it/7026-2/feed/ 0
– GIOCHI SOTTO L’ALBERO 2022 e…appuntamenti di Natale “Alighieri” – https://icmontesanvito.edu.it/6993-2/ https://icmontesanvito.edu.it/6993-2/#respond Mon, 12 Dec 2022 23:54:29 +0000 https://icmontesanvito.edu.it/?p=6993
 

Anche quest’anno torna il tradizionale appuntamento con i Giochi natalizi tanto attesi… il Flash Mob virtuale su Google Classroom!

Martedì 20 dicembre dalle 21,00 alle 21,30 si terrà la sfida on line per gli studenti e per le loro famiglie…enigmi, quiz e tanto altro per divertirsi tutti insieme in prossimità delle festività natalizie! Venerdì’ 23 Dicembre aprirà il Mercatino Natalizio di Beneficenza con gli elaborati prodotti dai nostri ragazzi e ragazze durante il Laboratorio Natalizio Digitale e Il laboratorio di Riciclo Creativo, presso l’aula di Musica della Scuola “Alighieri” e, a seguire….Spettacolo “Natale in musica!” presso la palestra di Via Fratelli Cervi di Monte San Vito. Qui sotto trovate la comunicazione con tutti i dettagli.
Vi aspettiamo! 🎄🎵🎄🎶

SEGNATURA_1670834280_comunicazione NATALE ALIGHIERI 2022

 
]]>
https://icmontesanvito.edu.it/6993-2/feed/ 0
– CODYTRIP 2022 – gita interattiva on line – https://icmontesanvito.edu.it/codytrip-2022-gita-interattiva-on-line/ https://icmontesanvito.edu.it/codytrip-2022-gita-interattiva-on-line/#respond Sat, 03 Dec 2022 11:54:05 +0000 https://icmontesanvito.edu.it/?p=6979  

 

Il 6 e 7 dicembre 2022 la nostra Scuola parteciperà a Cody Trip a Modica e Val di Noto. Insieme ai compagni di classe e con le famiglie si potranno trascorrere due giornate in Sicilia, a Modica e nella Val di Noto, all’insegna del Cioccolato di Modica IGP, del Barocco patrimonio UNESCO, e del coding. Una gita virtuale, ma interattiva e partecipata come confermano le esperienze già fatte. Guida d’eccezione il Prof. Alessandro Bogliolo, che conduce l’attività organizzata da DIGIT srl, in collaborazione con l’Università di Urbino, con Giunti Scuola e con CampuStore, con il patrocinio di Save the Children, Fondazione Mondo Digitale, Grey Panthers e Telefono Azzurro. I patrocini concessi esprimono il senso e le diverse finalità dell’iniziativa, che è stata riconosciuta utile a contrastare la povertà educativa, ad educare alla cittadinanza digitale e a favorire il dialogo intergenerazionale.

Gli alunni e le alunne delle classi partecipanti dalle proprie aule, tutte dotate di Smartboard / Monitor digitale con connessione fibra, potranno interagire con migliaia di compagni da tutta Italia in questa nuova avventura di viaggio virtuale.

Questo il link pubblico per partecipare anche in autonomia da casa: https://bit.ly/codytrip-2022-modica

 

Ecco alcuni istanti delle attività svolte …

 

Coding nel labirinto del Castello di Donnafugata (Ragusa) 

   

Risveglio muscolare (Modica)

Coding sulla scalinata del Duomo di Modica

 

 

 

 

]]>
https://icmontesanvito.edu.it/codytrip-2022-gita-interattiva-on-line/feed/ 0
– PROGETTO IO LEGGO PERCHÉ 2022 – DAL 5 AL 13 NOVEMBRE…TUTTI IN LIBRERIA! – https://icmontesanvito.edu.it/progetto-io-leggo-perche-2022/ https://icmontesanvito.edu.it/progetto-io-leggo-perche-2022/#respond Tue, 01 Nov 2022 15:38:26 +0000 https://icmontesanvito.edu.it/?p=6822      

 

Il nostro Istituto quest’anno ha aderito a Io leggo perchè#, progetto organizzato dall’Associazione Italiana Editori con il sostegno del Ministero per la Cultura, del Centro per il Libro e la Lettura, del dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione.

Il progetto vede editori, librai, scuole e famiglie impegnati nell’iniziativa, con l’obbiettivo comune di arricchire il patrimonio delle biblioteche scolastiche, fondamentali nella formazione degli alunni.

Dal 5 al 13 novembre sarà possibile acquistare i libri da donare alle nostre biblioteche scolastiche nelle librerie gemellate:

– Libreria Gira&Volta, Jesi;

– La Feltrinelli Libreria, Ancona;

– Motivi tra Libri e Musica, Chiaravalle;                                                                                                                                                               

– Mondadori Point II, Chiaravalle; 

– Kamillo – Libreria per Ragazzi, Senigallia.

Al termine della raccolta gli editori provvederanno a donare alla scuola altri libri.                                

Durante questo periodo tutti gli alunni della Scuola Secondaria saranno impegnati alla promozione dell’iniziativa

          

– realizzando i segnalibri che i librai lasceranno come ricordo alle famiglie al momento della donazione;

– creando volantini e manifesti  visibili anche in questo pagina, all’inizio ed alla fine dell’articolo (cliccate sopra le immagini per ingrandirle);

– leggendo ad alta voce nella scuola primaria.

…CI VEDIAMO IN LIBRERIA!

link alla comunicazione PROGETTO IO LEGGO PERCHÉ

 

]]>
https://icmontesanvito.edu.it/progetto-io-leggo-perche-2022/feed/ 0
Settimana europea del coding – #CODEWEEK 2022 nelle Scuole di Monte San Vito – https://icmontesanvito.edu.it/settimana-europea-del-coding-codeweek-2022-nelle-scuole-di-monte-san-vito/ https://icmontesanvito.edu.it/settimana-europea-del-coding-codeweek-2022-nelle-scuole-di-monte-san-vito/#respond Fri, 14 Oct 2022 00:34:27 +0000 https://icmontesanvito.edu.it/?p=6823

 

Come ogni anno aderiamo alla settimana europea del CODING,  con il fine di promuovere e portare la programmazione e l’alfabetizzazione digitale a tutti in modo divertente e coinvolgente!

 

Alcune delle nostre iniziative…

  • La sera del 18 ottobre, alunni, famiglie e docenti della Scuola Primaria e Secondaria di I grado, parteciperanno all’evento on line “CodeWeek in famiglia“…una coinvolgente attività di Coding interattivo in diretta su ActiveViewer, condotta da Alessandro Bogliolo, professore di Sistemi di elaborazione delle informazioni all’Università di Urbino. Attraverso una semplice pagina web (a questo link), nella quale comparirà la diretta video arricchita da pulsanti e immagini interattive, potremo interagire con il prof. Bogliolo e tutti gli altri partecipanti, per giocare insieme, rispondere a domande e prendere decisioni condivise. (LINK lettera alle famiglie LINK comunicazione n.49- progetto code week 2022 )

      

  • Il pomeriggio del 18 ottobre sarà dedicato a “Esploriamo…Coding!“, un laboratorio di coding unplugged destinato alle classi prime della Scuola secondaria “Alighieri”, condotto da alcune docenti della Scuola stessa. Gli alunni esploreranno  “scacchiera e comandi” per diventare ambasciatori di Coding!  Costruiranno inoltre il materiale necessario per fare esperienze di Coding Unplugged anche a casa con la propria famiglia o con gli amici! (LINK comunicazione n. 50 – laboratorio pomeridiano )

 

  • Durante la mattinata del 18 ottobre gli alunnni delle classi seconde e terze della Scuola secondaria di I grado “Alighieri” parteciperanno a “Algoritmi e calcolo meccanico“, attività di Coding interattivo on line, condotta dal prof.  Alessandro Bogliolo per scoprire come gli algoritmi di calcolo in colonna sono alla base dell’informatica moderna.
  • La mattina del 14 ottobre sarà la volta di “Il riccio si prepara per il letargo!” : i bambini di 5 anni della Scuola dell’Infanzia “Collodi” saranno protagonisti di un’attività di Coding Unplugged in cui simuleranno le azioni che il simpatico animaletto dovrà compiere per procurarsi la scorta di cibo da raccogliere tra gli alberi…il tutto seguendo le indicazioni in codice date dai compagni!

  • Il 19 ottobre con i bambini della Scuola dell’Infanzia “Collodi” il Coding Unplugged sarà a tema… “Recuperiamo la zucca di Halloween!”: Bee-bot l’apetta robot si è trasformata in streghetta! I bambini di 5 anni dell’aula arancione l’aiutano a recuperare la zucca per la festa di Halloween, orientandola nel reticolato e aiutandola a evitare gli ostacoli! 

   

  • Durante l’ultima settimana di Ottobre gli alunni della classe 2^A della Scuola Primaria “Selva” di Borghetto si dedicheranno ad un’attività di Coding con un percorso in codice sulle diverse fasi di lavorazione “Dall’uva al vino!” e poi…”La notte di Halloween!”, attività di Coding Unplugged con Pixel Art a tema;

 

  • Martedì 25 ottobre le classi 3^A e 3^B della Scuola Primaria “Selva” di Borghetto saranno protagoniste di un’attività unplugged volta a stimolare creatività, project- based learning e problema solving….Cup Stacking“: progettare in gruppo una torre di bicchieri e definire le istruzioni per riprodurla usando un codice predefinito. Le istruzioni verranno poi scambiate tra i gruppi….riusciranno questi ultimi a riassemblare la composizione?

 

 

 

  •  

 

 

  • WORK IN PROGRESS…..

 

 

]]>
https://icmontesanvito.edu.it/settimana-europea-del-coding-codeweek-2022-nelle-scuole-di-monte-san-vito/feed/ 0
– PULIAMO IL MONDO 2022: i nostri alunni in prima fila! – https://icmontesanvito.edu.it/puliamo-il-mondo-2022-i-nostri-alunni-in-prima-fila/ https://icmontesanvito.edu.it/puliamo-il-mondo-2022-i-nostri-alunni-in-prima-fila/#respond Tue, 27 Sep 2022 11:04:00 +0000 https://icmontesanvito.edu.it/?p=6806  

 

Anche quest’anno gli alunni delle classi prime della Scuola Secondaria di primo grado “Alighieri” aderiscono a Puliamo il Mondo, evento promosso da Legambiente e patrocinato dal Comune di Monte San Vito. Riteniamo sia davvero importante partecipare attivamente a questo tipo di iniziative, volte a sensibilizzare i nostri giovani e tutti i cittadini nei confronti dei temi ambientali, per ritrovare quel necessario equilibrio con madre natura.

Parola d’ordine: “Per un clima di pace!”

Invitiamo a partecipare tutta la cittadinanza che potrà dare il proprio contributo semplicemente munita di sacchetti e guanti. Ci ritroveremo per le vie del paese venerdì 30 settembre, tempo permettendo, dalle ore 10.00 alle ore 11.30.

 
]]>
https://icmontesanvito.edu.it/puliamo-il-mondo-2022-i-nostri-alunni-in-prima-fila/feed/ 0
SCUOLA PRIMARIA – Progetto accoglienza a.s. 2022-2023 – https://icmontesanvito.edu.it/scuola-primaria-progetto-accoglienza-a-s-2022-2023/ https://icmontesanvito.edu.it/scuola-primaria-progetto-accoglienza-a-s-2022-2023/#respond Fri, 01 Jul 2022 13:54:00 +0000 https://icmontesanvito.edu.it/?p=6657 Progetto accoglienza Scuola Primaria a.s. 2022-2023 

]]>
https://icmontesanvito.edu.it/scuola-primaria-progetto-accoglienza-a-s-2022-2023/feed/ 0
SCUOLA DELL’INFANZIA – Regolamento interno e Progetto accoglienza a.s. 2022-2023 – https://icmontesanvito.edu.it/scuola-dellinfanzia-2022-2023-progetto-accoglienza-e-regolamento-interno/ https://icmontesanvito.edu.it/scuola-dellinfanzia-2022-2023-progetto-accoglienza-e-regolamento-interno/#respond Thu, 30 Jun 2022 13:38:00 +0000 https://icmontesanvito.edu.it/?p=6652 Regolamento interno Scuole dell’Infanzia

PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLE INFANZIA “COLLODI” “F.LLI GRIMM”

14 SETTEMBRE 2022 INIZIO ANNO SCOLASTICO.

12 E 13 SETTEMBRE INGRESSO NUOVI ISCRITTI (*).
DAL 14 AL 30 SETTEMBRE 2022 (2 SETTIMANE) INIZIO SCUOLA PER TUTTI I BAMBINI DI 3-4-5 ANNI.  FREQUENZA CON ORARIO ANTIMERIDIANO 08,00/13,00 SENZA PRANZO.
DAL 3 OTTOBRE 2022 INIZIO MENSA PER TUTTI I BAMBINI DI 4 E 5 ANNI. PER I NUOVI ISCRITTI PRONTI PER IL PRANZO CON ORARIO FINO ALLE 14,00. DAL 17 OTTOBRE 2022, DOPO 2 SETTIMANE SARA’ POSSIBILE PROLUNGARE L’ ORARIO.

PER GLI ANTICIPATARI L’ORARIO DI FREQUENZA SARA’ DALLE 08,00 ALLE 14,00 FINO AL COMPIMENTO DEL TERZO ANNO DI ETA’.
(*) Il progetto Accoglienza prevede ingressi con modalità e orari che verranno decise nelle rispettive scuole.

Progetto accoglienza Scuola dell’Infanzia 2022- 2023

 

]]>
https://icmontesanvito.edu.it/scuola-dellinfanzia-2022-2023-progetto-accoglienza-e-regolamento-interno/feed/ 0
IL MUSEO DIGITALE è ON LINE! https://icmontesanvito.edu.it/il-museo-digitale-e-on-line/ https://icmontesanvito.edu.it/il-museo-digitale-e-on-line/#respond Sat, 04 Jun 2022 02:29:52 +0000 https://icmontesanvito.edu.it/?p=6627

]]>
https://icmontesanvito.edu.it/il-museo-digitale-e-on-line/feed/ 0