NOI IN PRIMO PIANO – IC MONTE SAN VITO https://icmontesanvito.edu.it IC PROVA DEMO Mon, 13 Feb 2023 19:06:05 +0000 it-IT hourly 1 GIORNO DEL RICORDO 2023: gli alunni della Scuola Secondaria “D. Alighieri” partecipano all’evento organizzato dal Comune di Monte San Vito in collaborazione con L’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia di Ancona – segue – https://icmontesanvito.edu.it/giorno-del-ricordo-2023-gli-alunni-della-scuola-secondaria-d-alighieri-partecipano-allevento-organizzato-dal-comune-di-monte-san-vito-in-collaborazione-con-lassociazione-nazionale-venezia-g/ https://icmontesanvito.edu.it/giorno-del-ricordo-2023-gli-alunni-della-scuola-secondaria-d-alighieri-partecipano-allevento-organizzato-dal-comune-di-monte-san-vito-in-collaborazione-con-lassociazione-nazionale-venezia-g/#respond Fri, 10 Feb 2023 07:00:00 +0000 https://icmontesanvito.edu.it/?p=7051

 

“La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”. LEGGE 30 MARZO 2004, N. 92

In occasione del Giorno del Ricordo, gli alunni della Scuola D. Alighieri incontrano la Prof.ssa Elsa Cagner testimone esule, presso il Centro Turistico Carlo Urbani  il 10 Febbraio 2023 alle ore 10.30

 
]]>
https://icmontesanvito.edu.it/giorno-del-ricordo-2023-gli-alunni-della-scuola-secondaria-d-alighieri-partecipano-allevento-organizzato-dal-comune-di-monte-san-vito-in-collaborazione-con-lassociazione-nazionale-venezia-g/feed/ 0
GIORNO DELLA MEMORIA 2023 – PER NON DIMENTICARE : percorsi di riflessione nelle classi della nostra Scuola – https://icmontesanvito.edu.it/giorno-della-memoria-2023-per-non-dimenticare/ https://icmontesanvito.edu.it/giorno-della-memoria-2023-per-non-dimenticare/#respond Fri, 27 Jan 2023 07:00:00 +0000 https://icmontesanvito.edu.it/?p=7054 “La Repubblica Italiana riconosce il giorno 27 Gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria” al fine di ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia e la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.” (Legge 211/2000, art. 1)

In occasione del Giorno della memoria studenti e studentesse della nostra Scuola saranno impegnati in percorsi di riflessione per non dimenticare, dedicando parole, silenzio e pensieri per partecipare al ricordo che non deve mai spegnersi e restare impresso nella memoria, perché l’orrore che fu non ritorni.

 

]]>
https://icmontesanvito.edu.it/giorno-della-memoria-2023-per-non-dimenticare/feed/ 0
ENERGETICAMENTE: RIFLESSIONI SULL’ENERGIA – https://icmontesanvito.edu.it/energeticamente-riflessioni-sullenergia/ https://icmontesanvito.edu.it/energeticamente-riflessioni-sullenergia/#respond Fri, 20 Jan 2023 11:21:07 +0000 https://icmontesanvito.edu.it/?p=7030 Gli alunni di alcune classi della Scuola Secondaria di I grado D.Alighieri parteciperanno con un intervento sul tema dell’ambiente e dell’energia rinnovabile, all’evento Energeticamente nell’ambito della festa laica della Candelora, sabato 4 febbraio 2023 alle ore 17,00 presso il Centro Turistico Carlo Urbani di Monte San Vito.

 

]]>
https://icmontesanvito.edu.it/energeticamente-riflessioni-sullenergia/feed/ 0
CANCRO IO TI BOCCIO – AIRC 2023 – https://icmontesanvito.edu.it/7026-2/ https://icmontesanvito.edu.it/7026-2/#respond Tue, 17 Jan 2023 13:36:03 +0000 https://icmontesanvito.edu.it/?p=7026 Come ogni anno il Nostro Istituto aderisce a “Cancro io ti boccio”,  il progetto che AIRC ha studiato appositamente per le scuole che vivono un’esperienza di cittadinanza attiva con percorsi ludici e di riflessione su sani stili di vita a partire dal tema dell’alimentazione. La distribuzione delle arance della salute nella nostra Scuola nelle giornate del 27 e 28 gennaio, verrà gestita dagli studenti stessi sotto la supervisione di alcuni docenti per sensibilizzare i ragazzi al tema del volontariato. Con il ricavato AIRC finanzia i progetti di ricerca più innovativi svolti nelle principali istituzioni italiane e assegna borse di studio a giovani laureati che si vogliono specializzare in oncologia.

Grazie a tutti coloro che vorranno partecipare!

]]>
https://icmontesanvito.edu.it/7026-2/feed/ 0
– GIOCHI SOTTO L’ALBERO 2022 e…appuntamenti di Natale “Alighieri” – https://icmontesanvito.edu.it/6993-2/ https://icmontesanvito.edu.it/6993-2/#respond Mon, 12 Dec 2022 23:54:29 +0000 https://icmontesanvito.edu.it/?p=6993
 

Anche quest’anno torna il tradizionale appuntamento con i Giochi natalizi tanto attesi… il Flash Mob virtuale su Google Classroom!

Martedì 20 dicembre dalle 21,00 alle 21,30 si terrà la sfida on line per gli studenti e per le loro famiglie…enigmi, quiz e tanto altro per divertirsi tutti insieme in prossimità delle festività natalizie! Venerdì’ 23 Dicembre aprirà il Mercatino Natalizio di Beneficenza con gli elaborati prodotti dai nostri ragazzi e ragazze durante il Laboratorio Natalizio Digitale e Il laboratorio di Riciclo Creativo, presso l’aula di Musica della Scuola “Alighieri” e, a seguire….Spettacolo “Natale in musica!” presso la palestra di Via Fratelli Cervi di Monte San Vito. Qui sotto trovate la comunicazione con tutti i dettagli.
Vi aspettiamo! 🎄🎵🎄🎶

SEGNATURA_1670834280_comunicazione NATALE ALIGHIERI 2022

 
]]>
https://icmontesanvito.edu.it/6993-2/feed/ 0
Settimana europea del coding – #CODEWEEK 2022 nelle Scuole di Monte San Vito – https://icmontesanvito.edu.it/settimana-europea-del-coding-codeweek-2022-nelle-scuole-di-monte-san-vito/ https://icmontesanvito.edu.it/settimana-europea-del-coding-codeweek-2022-nelle-scuole-di-monte-san-vito/#respond Fri, 14 Oct 2022 00:34:27 +0000 https://icmontesanvito.edu.it/?p=6823

 

Come ogni anno aderiamo alla settimana europea del CODING,  con il fine di promuovere e portare la programmazione e l’alfabetizzazione digitale a tutti in modo divertente e coinvolgente!

 

Alcune delle nostre iniziative…

  • La sera del 18 ottobre, alunni, famiglie e docenti della Scuola Primaria e Secondaria di I grado, parteciperanno all’evento on line “CodeWeek in famiglia“…una coinvolgente attività di Coding interattivo in diretta su ActiveViewer, condotta da Alessandro Bogliolo, professore di Sistemi di elaborazione delle informazioni all’Università di Urbino. Attraverso una semplice pagina web (a questo link), nella quale comparirà la diretta video arricchita da pulsanti e immagini interattive, potremo interagire con il prof. Bogliolo e tutti gli altri partecipanti, per giocare insieme, rispondere a domande e prendere decisioni condivise. (LINK lettera alle famiglie LINK comunicazione n.49- progetto code week 2022 )

      

  • Il pomeriggio del 18 ottobre sarà dedicato a “Esploriamo…Coding!“, un laboratorio di coding unplugged destinato alle classi prime della Scuola secondaria “Alighieri”, condotto da alcune docenti della Scuola stessa. Gli alunni esploreranno  “scacchiera e comandi” per diventare ambasciatori di Coding!  Costruiranno inoltre il materiale necessario per fare esperienze di Coding Unplugged anche a casa con la propria famiglia o con gli amici! (LINK comunicazione n. 50 – laboratorio pomeridiano )

 

  • Durante la mattinata del 18 ottobre gli alunnni delle classi seconde e terze della Scuola secondaria di I grado “Alighieri” parteciperanno a “Algoritmi e calcolo meccanico“, attività di Coding interattivo on line, condotta dal prof.  Alessandro Bogliolo per scoprire come gli algoritmi di calcolo in colonna sono alla base dell’informatica moderna.
  • La mattina del 14 ottobre sarà la volta di “Il riccio si prepara per il letargo!” : i bambini di 5 anni della Scuola dell’Infanzia “Collodi” saranno protagonisti di un’attività di Coding Unplugged in cui simuleranno le azioni che il simpatico animaletto dovrà compiere per procurarsi la scorta di cibo da raccogliere tra gli alberi…il tutto seguendo le indicazioni in codice date dai compagni!

  • Il 19 ottobre con i bambini della Scuola dell’Infanzia “Collodi” il Coding Unplugged sarà a tema… “Recuperiamo la zucca di Halloween!”: Bee-bot l’apetta robot si è trasformata in streghetta! I bambini di 5 anni dell’aula arancione l’aiutano a recuperare la zucca per la festa di Halloween, orientandola nel reticolato e aiutandola a evitare gli ostacoli! 

   

  • Durante l’ultima settimana di Ottobre gli alunni della classe 2^A della Scuola Primaria “Selva” di Borghetto si dedicheranno ad un’attività di Coding con un percorso in codice sulle diverse fasi di lavorazione “Dall’uva al vino!” e poi…”La notte di Halloween!”, attività di Coding Unplugged con Pixel Art a tema;

 

  • Martedì 25 ottobre le classi 3^A e 3^B della Scuola Primaria “Selva” di Borghetto saranno protagoniste di un’attività unplugged volta a stimolare creatività, project- based learning e problema solving….Cup Stacking“: progettare in gruppo una torre di bicchieri e definire le istruzioni per riprodurla usando un codice predefinito. Le istruzioni verranno poi scambiate tra i gruppi….riusciranno questi ultimi a riassemblare la composizione?

 

 

 

  •  

 

 

  • WORK IN PROGRESS…..

 

 

]]>
https://icmontesanvito.edu.it/settimana-europea-del-coding-codeweek-2022-nelle-scuole-di-monte-san-vito/feed/ 0
– PULIAMO IL MONDO 2022: i nostri alunni in prima fila! – https://icmontesanvito.edu.it/puliamo-il-mondo-2022-i-nostri-alunni-in-prima-fila/ https://icmontesanvito.edu.it/puliamo-il-mondo-2022-i-nostri-alunni-in-prima-fila/#respond Tue, 27 Sep 2022 11:04:00 +0000 https://icmontesanvito.edu.it/?p=6806  

 

Anche quest’anno gli alunni delle classi prime della Scuola Secondaria di primo grado “Alighieri” aderiscono a Puliamo il Mondo, evento promosso da Legambiente e patrocinato dal Comune di Monte San Vito. Riteniamo sia davvero importante partecipare attivamente a questo tipo di iniziative, volte a sensibilizzare i nostri giovani e tutti i cittadini nei confronti dei temi ambientali, per ritrovare quel necessario equilibrio con madre natura.

Parola d’ordine: “Per un clima di pace!”

Invitiamo a partecipare tutta la cittadinanza che potrà dare il proprio contributo semplicemente munita di sacchetti e guanti. Ci ritroveremo per le vie del paese venerdì 30 settembre, tempo permettendo, dalle ore 10.00 alle ore 11.30.

 
]]>
https://icmontesanvito.edu.it/puliamo-il-mondo-2022-i-nostri-alunni-in-prima-fila/feed/ 0
– Scuola Media D. Alighieri – É in arrivo il Museo Digitale – https://icmontesanvito.edu.it/scuola-media-d-alighieri-e-in-arrivo-il-museo-digitale/ https://icmontesanvito.edu.it/scuola-media-d-alighieri-e-in-arrivo-il-museo-digitale/#respond Thu, 02 Jun 2022 08:58:31 +0000 https://icmontesanvito.edu.it/?p=6613  

 

Da sabato 4 giugno 2022, il nostro Museo Digitale sarà visitabile on line!

Questo importante progetto si è concretizzato nel corrente anno scolastico grazie all’entusiasmo e al contributo dei nostri alunni che, attraverso lo studio e la rielaborazione di diverse tematiche, hanno realizzato molteplici varietà di elaborati grafici e digitali. Ciò ha permesso loro di  arricchire le proprie capacità di espressione individuale utilizzando i diversi linguaggi di rappresentazione visiva e ampliando le conoscenze digitali. Il progetto inoltre, attraverso l’esperienza diretta, si pone l’obiettivo di approfondire le conoscenze sul ruolo, sulla definizione e sull’organizzazione di un museo o di una mostra virtuale, con il fine di sviluppare senso critico ed estetico, migliorare le capacità di problem solving e di cooperazione. Poiché il Museo Digitale sarà in continuo divenire nel corso dei prossimi anni…saranno proprio questi i traguardi che noi insegnanti ci prefissiamo di far raggiungere ai nostri studenti.

Entusiasti noi docenti di questi primi esiti raggiunti, ringraziamo tutte le famiglie per la collaborazione dimostrata in questi anni e speriamo che questa esperienza virtuale possa essere un bel motivo di condivisione con parenti e amici.

Il link al Museo Digitale verrà pubblicato sul sito di Istituto…..COMING SOON!

 

]]>
https://icmontesanvito.edu.it/scuola-media-d-alighieri-e-in-arrivo-il-museo-digitale/feed/ 0
– PROGETTO “UN PATENTINO PER LO SMARTPHONE”- Cerimonia di consegna dei patentini – https://icmontesanvito.edu.it/progetto-un-patentino-per-lo-smartphone-cerimonia-di-consegna-dei-patentini/ https://icmontesanvito.edu.it/progetto-un-patentino-per-lo-smartphone-cerimonia-di-consegna-dei-patentini/#respond Wed, 01 Jun 2022 12:43:40 +0000 https://icmontesanvito.edu.it/?p=6601  

 

 

Nell’ambito delle iniziative previste dal programma “Scuola che promuove salute” e dal PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale), venerdì 3 giugno alle ore 10,30 si svolgerà la cerimonia di consegna del Patentino per lo Smartphone conseguito dai ragazzi delle classi prime della Scuola Media D. Alighieri, dopo aver sostenuto e superato il test loro sottoposto in data 16 maggio 2022. L’evento si svolgerà alla presenza di rappresentanti dell’Amministrazione Comunale, dei docenti referenti e delle organizzazioni del Terzo settore (Coop. Sociale Cooss Marche, Organizzazione di volontariato Oikos), presso il giardino posteriore alla Scuola D. Alighieri.

Il Progetto, al quale hanno aderito i docenti previa apposita formazione, ha  visto protagonisti studenti e genitori. Entrambe le parti sono state coinvolte in un percorso formativo ed informativo di prevenzione al cyberbullismo e di educazione alla cittadinanza digitale. Come assunzione di responsabilità reciproca infatti, in occasione della cerimonia di cui sopra, i genitori sottoscriveranno un patto con i loro figli “interconnessi”, una volta che questi ultimi saranno diventati titolari del Patentino per lo smartphone. 

L’evento sarà allietato dalle performances musicali degli alunni delle classi terze della Scuola D. Alighieri, alcuni dei quali, guidati dalle insegnanti referenti, sono stati coinvolti nel progetto attraverso attività di peer tutoring svolta nelle classi prime. Il ruolo di questi ragazzi è stato determinante per la buona riuscita del progetto: grazie alla loro efficacia comunicativa, motivati dall’entusiasmo e dal senso di responsabilità nei confronti dei compagni più giovani, hanno contribuito in maniera fondamentale al successo formativo di questi ultimi nell’ambito del progetto stesso.

 

]]>
https://icmontesanvito.edu.it/progetto-un-patentino-per-lo-smartphone-cerimonia-di-consegna-dei-patentini/feed/ 0
GIORNATA DELLA LEGALITÀ 2022 – Studenti della “D. Alighieri” incontrano i Magistrati https://icmontesanvito.edu.it/giornata-della-legalita-2022-studenti-delle-classi-terze-incontrano-i-magistrati/ https://icmontesanvito.edu.it/giornata-della-legalita-2022-studenti-delle-classi-terze-incontrano-i-magistrati/#respond Mon, 23 May 2022 14:45:46 +0000 https://icmontesanvito.edu.it/?p=6582  

                                                                                       

 

Nell’ambito della Giornata della legalità – 30°anniversario della Strage di Capaci, l’Istituto Comprensivo Monte San Vito e l’Amministrazione Comunale in collaborazione con Libera, organizza per le classi terze della scuola media “D.Alighieri”, l’incontro da remoto con i Magistrati da sempre impegnati nella diffusione della cultura della legalità rivolta soprattutto alla scuola.

L’appuntamento è per mercoledì 25 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso il Centro Turistico “Carlo Urbani”.

]]>
https://icmontesanvito.edu.it/giornata-della-legalita-2022-studenti-delle-classi-terze-incontrano-i-magistrati/feed/ 0