BOTTLE FLIP: INTERNET HA STRACCIATO TUTTI
Giochi demenziali per bambini youtube-dipendenti come alcolisti. L’alternativa?

Come può una stupidata nata su internet, avere così tanto successo?
Anche i bambini più piccoli non ne sono immuni.
Di che cosa stiamo parlando?
La nuova moda del momento è la bottle flip.
Lo scopo di questo gioco è quello di lanciare la bottiglia in aria facendole fare un giro della morte, sperando di farla cadere in piedi. In genere dopo che quest’ultima è caduta in piedi si fa la dab (infili la testa in un braccio ad angolo e alzi l’altro braccio a metà, stendendolo). Queste manie sono fin troppo popolari: c’è gente che “dabba” e fa la bottle flip challenge dappertutto. La moda della bottle flip challenge è nata quando un personaggio italiano dello sport, Marco Verratti, ha buttato a terra una bottiglia che è ricaduta in piedi. La dab, o meglio dab dance, è stata inventata da Paul Pogba: un francese che, ogni volta che faceva qualcosa di importante, si metteva a dabbare; ora tutta Italia lo imita! Ci chiediamo allora… perché questi gesti hanno un appeal così forte?
Esistono altri giochi come la ”cup song”. La “Canzone del Bicchiere” è ispirata ad un vecchio gioco per bambini chiamato “Gioco della Tazza”. La versione moderna è stata scritta dal gruppo inglese Lulu and the Lampshades, ed è diventata famosa grazie al film Voices.
Almeno una volta, qualche anno fa, si facevano cose più impegnative! Questi giochi sono divulgati anche nelle scuole. Oramai su internet esistono tutorial anche per costruire una bomba atomica! Cosa credete! Questa tecnologia ci sta via via consumando e rendendo ridicoli. A volte può essere utile, significativa e importanti. Altre volte ciò che viene offerto è, se dobbiamo dirla tutta, assai stupido.